L’Economia ha abbandonato il suo connotato sociale e si è arrogata il ruolo di scienza esatta, che trae dall’utilizzo della matematica la propria presunzione di infallibilità. Ma la realtà dimostra che non è così, le previsioni economiche vengono puntualmente smentite dai fatti, sempre più spesso economisti e organizzazioni internazionali sono costrette a rivedere le proprie affermazioni. Un paradigma economico fallace e basato su miti infondati ha preso il sopravvento sulla politica e guida le scelte che riguardano la vita dei …
Tag: inflazione
La mia intervista a LoSpeciale, 6 febbraio 2018 Crollo Wall Street, Ilaria Bifarini: “Soros l’aveva previsto. Psicosi inflazione un bluff” Ieri Wall Street durante la seduta è arrivata a perdere oltre il 6% ma la Casa Bianca ha rilasciato una dichiarazione tranquillizzante: “Preoccupati per i cali, ma fiducia nell’economia”. A livello globale, nota l’agenzia finanziaria Bloomberg, siamo nel mezzo di un ribasso azionario che non si vedeva da un paio d’anni. Ma cosa significa tutto questo per i nostri Paesi …
La deflazione che investe le economie europee, Italia in primis, viene affrontata con soluzioni di politica monetaria, tralasciando le sue origini e implicazioni di economia reale. Sarà la memoria ancora viva tra i tedeschi dell’iperinflazione del dopoguerra, fatto sta che lotta dura e senza frontiere all’inflazione è uno dei ferrei diktat delle politiche economiche dell’UE. Tra i cinque parametri di Maastricht, oltre ai limiti sul deficit e il debito pubblico, c’è il chiaro e indiscutibile monito a che il …