L’autodistruzione dell’Occidente e le variabili impreviste della storia

Siamo entrati nella fase due del Grande Reset e questo ha trovato recentissimo riscontro anche nelle parole dette da Tony Blair in uno dei panel più rivelatori nel forum di Davos dei giorni scorsi a cui hanno partecipato anche Albert Bourla e il ministro dell’Industria e del Commercio, Silvino Moreno. Blair ha valutato in maniera positiva la gestione della cosiddetta crisi pandemica; la società ha accettato in maniera giudicata positiva l’imposizione delle misure direttive e restrittive, tanto che si può

Leggi di più

Avviso importante ai lettori

A causa dei disservizi che si protraggono da diversi giorni sul server di Libero, gli ordini ricevuti  nelle ultime due settimane dei libri con dedica non sono stati evasi. Si prega di scrivere a ilariabifarini@gmail.com. Ho provato a contattare uno a uno coloro che erano in attesa di ricevere le copie firmate ma non ho avuto riscontro. Sono esattamente quattro ininterrotti giorni che la posta elettronica di Libero è fuori uso, non offrendo alcuna valida giustificazione se non vaghe scuse e promesse

Leggi di più

Il Grande Reset è fallito? Riflessioni su Davos 2023.

Un Forum di Davos decisamente sottotono quello che si è da poco concluso nell’innevata cittadina svizzera. A pesare sono state più le assenze che le presenze: mancava il presidente americano Biden, probabilmente occupato dagli scandali dei documenti riservati, ma non c’era neanche la sua vice Kamala Harris; hanno disertato tra gli  altri Macron e il nuovo premier britannico Sunak, mentre l’Italia è stata rappresentata dal Ministro dell’istruzione. Dei capi di Stato del G7 era presente soltanto il cancelliere tedesco Scholz. Tanti

Leggi di più

Guerra, dollaro e scontro tra monete

Il video della conferenza “Guerra, dollaro e scontro tra monete – cittadini ed imprese: cosa aspettarsi per il futuro?” tenutasi il 18 giugno a Cordenons (Pordenone) su iniziativa della Associazione Rete MMT Friuli Venezia Giulia. Il mio intervento insieme a quello di Fabio Dragoni, giornalista de La Verità, e Gianluca Campo, analista di politiche pubbliche e referente economico di Rete MMT Italia.

I Guardiani del regime

Come in ogni dittatura che si rispetti, la censura dei nuovi organi di informazione non fa sconti ed è sempre più intransigente. Dopo aver raccontato in alcuni post la mia esperienza col famigerato virus, eccomi di nuovo bloccata da Zuckerberg, il miliardario cui è consentito esercitare un monopolio di fatto sul mondo dei social (è proprietario anche di Instagram e Whats app, detenendo l’80% dei dati dei social media) a patto però di essere al servizio del potere. Già perché

Leggi di più

Site Footer