Ecologismo per i poveri, libertà di inquinare per i ricchi

L’ambientalismo ha tutti i tratti distintivi di una causa di sinistra (…). Una classe di vittime (generazioni future), un’avanguardia illuminata che combatte per loro (gli eco- guerrieri), potenti filistei che li sfruttano (i capitalisti) e infinite opportunità di esprimere risentimento contro l’Occidente Così scriveva il filosofo conservatore Roger Scruton. Al di là del significato attribuibile oggi al concetto politico di sinistra, questa affermazione racchiude icasticamente lo spirito dell’ideologia eco-nichilista dei nostri giorni. Nell’ottica delle élites occidentali, lo sviluppo e la

Continue Reading

Teste woke

Sabato 27 e domenica 28 maggio a Nemi (RM), all’interno dell’iniziativa Sapiens 3 organizzata da Enzo Pennetta, parleremo della wokeness. Cosa si intende con wokeness? “Si tratta di un’ideologia radicalizzante e al tempo stesso totalitaria, che sfiora il ridicolo. Tutto potrebbe essere ricondotto a un unico filo conduttore: una parte della popolazione, che rappresenta la maggioranza dell’attuale civiltà occidentale, ha beneficiato di una serie di privilegi che le derivano immeritatamente dal colore della pelle (l’essere bianchi), dal genere (il patriarcato), dalla

Continue Reading

L’ideologia green e la china autodistruttiva dell’Occidente

  Di seguito la mia intervista a Tommaso De Filippo per Nazione Futura. Quali sono i punti cardine del suo nuovo libro “Blackout”? La transizione ecologica e la deriva ideologica dell’Occidente, come anticipato dal sottotitolo, sono le due direttrici attraverso le quali si articola il mio saggio. Esaurito il suo potenziale di sviluppo e privo di una carica rigenerativa, il mondo occidentale sembra essersi incamminato su una china autodistruttiva, quel suicidio dell’Occidente evocato, tra gli altri, dall’omonimo saggio del filosofo Scruton.

Continue Reading

Ecovandalismo e deriva ideologica dell’Occidente

Dodici domande in sessanta minuti su transizione ecologica, Agenda 2030, Club di Roma, neomalthusianesimo, crack bancari, blackout cognitivo e spirituale dell’Occidente e molto altro. Buona visione.  

Prossimi appuntamenti

Mercoledì 8 marzo alle 21,30 sarò a Rieti, mia città natale, all’interno della Chiesa di San Rufo per analizzare e dibattere dei principali temi socio-economici attuali. Ingresso libero.   Venerdì 24 marzo alle 14,30 interverrò alla Camera dei deputati insieme ad altri importanti ospiti. Presenteremo il progetto “Un mondo positivo”,  volto alla realizzazione di una rinascita economica nazionale.

Blackout. Verso il Green Reset.

Come la dichiarata pandemia è servita a sdoganare il controllo biopolitico della popolazione e strumenti di ricatto sociale come il green pass, così le “autosanzioni” alla Russia sono strumentali a realizzare un disegno ecologista neomalthusiano e di deindustrializzazione. L’Occidente è vittima di un delirio ideologico autodistruttivo. La mia intervista a Beatrice Silenzi.

Site Footer