Come la dichiarata pandemia è servita a sdoganare il controllo biopolitico della popolazione e strumenti di ricatto sociale come il green pass, così le “autosanzioni” alla Russia sono strumentali a realizzare un disegno ecologista neomalthusiano e di deindustrializzazione. L’Occidente è vittima di un delirio ideologico autodistruttivo. La mia intervista a Beatrice Silenzi.
Tag: crisi energetica
Dopo un lungo periodo di penetrazione nell’immaginario collettivo, una narrazione ansiogena e catastrofista in ogni campo, da quello sanitario a quello ecologico, sembra oggi prendere il sopravvento in Occidente. Dalla cultura della cancellazione all’ambientalismo ideologico, il fattore comune è la volontà di resettare l’essere umano attraverso l’espiazione dei peccati e delle nefandezze di cui si sarebbe macchiato secondo i nuovi canoni di giudizio morale. Ma se questa ideologia colpevolizzante e apocalittica, grazie a una capillare opera di propaganda, fa presa …
Il video della conferenza “Guerra, dollaro e scontro tra monete – cittadini ed imprese: cosa aspettarsi per il futuro?” tenutasi il 18 giugno a Cordenons (Pordenone) su iniziativa della Associazione Rete MMT Friuli Venezia Giulia. Il mio intervento insieme a quello di Fabio Dragoni, giornalista de La Verità, e Gianluca Campo, analista di politiche pubbliche e referente economico di Rete MMT Italia.
La mia intervista a Marta Moriconi per Lo SpecialeGiornale del 17 gennaio. Il blackout energetico è stato ipotizzato molto fino a novembre, ora non se ne sta parlando più di tanto. Esiste davvero questa eventualità? Dopo un allentamento di tensione durante il periodo estivo, in cui i coronavirus hanno scarsa circolazione, di nuovo tutta l’informazione è tornata a focalizzarsi sulla pandemia, sul bollettino del Covid, sulle continue restrizioni, l’estensione dell’utilizzo del Green Pass e il paventato obbligo vaccinale. Ormai avere …
Le mie interviste per Byoblu e Visione Tv sulla crisi energetiche e lo spettro di un Grande Blackout. Buon ascolto! BLACKOUT ENERGETICO. “CI SONO TUTTI GLI ELEMENTI PER UNA TEMPESTA PERFETTA”- Ilaria Bifarini
Arriva ancora una volta dalla Cina e rischia di essere un virus che, al pari, quello del coronavirus sembrerà una cosa da nulla. È la crisi energetica, il combinarsi di più fattori, tra cui il crollo delle forniture di carbone, l’inasprimento degli standard di emissioni di CO2 legati agli obiettivi climatici, l’aumento dei prezzi del gas naturale e il rimbalzo della domanda seguito alle riaperture dopo il lungo confinamento. Una situazione complessa, che rischia di essere esplosiva. Se in Italia …