“L’individuo opera le sue scelte mosso da impulsi irrazionali e incontrollati. E’ compito di una minoranza di persone elette guidarlo “come un gregge di pecore va guidato”. Annoverato dall’autorevole rivista americana Life tra i 100 uomini più potenti del XX secolo, acclamato unanimemente come il creatore dell’ingegneria del consenso, Edward Louis Bernays è un nome poco familiare al pubblico europeo. Conosciuto forse a qualche curioso per la sua parentela con il padre della psicoanalisi, dello zio Freud il giovane Louis …
Categoria: Libri
Dopo un lungo periodo di penetrazione nell’immaginario collettivo, una narrazione ansiogena e catastrofista in ogni campo, da quello sanitario a quello ecologico, sembra oggi prendere il sopravvento in Occidente. Dalla cultura della cancellazione all’ambientalismo ideologico, il fattore comune è la volontà di resettare l’essere umano attraverso l’espiazione dei peccati e delle nefandezze di cui si sarebbe macchiato secondo i nuovi canoni di giudizio morale. Ma se questa ideologia colpevolizzante e apocalittica, grazie a una capillare opera di propaganda, fa presa …
Con grande piacere riporto il video della puntata di padre Livio dedicata a Il Grande Reset, in cui ha letto e analizzato parti del mio libro. Un importante contributo al risveglio delle coscienze, per impedire l’attuazione di un piano disumano.
Il Grande Reset: intervista con Ilaria Bifarini, su Polyphilia, 8 aprile Al primo posto da settimane nella classifica di saggi di economia su Amazon, il Grande Reset di Ilaria Bifarini è divenuto in breve un successo assoluto. Certo, Ilaria è molto conosciuta, ma le ragioni di questa diffusione sono altre, e cosa di meglio se non parlarne direttamente con l’autrice! Dunque Ilaria, perché il tuo libro sta avendo così tanto seguito, in una popolazione come l’italiana di solito pigra intellettualmente …
Nulla tornerà come prima. Dimentichiamoci il mondo come lo avevamo conosciuto prima di febbraio 2020. Esagerazione? Catastrofismo? No, è l’inizio di una nuova era. La crisi che stiamo vivendo farà da catalizzatore a cambiamenti necessari per accelerare la realizzazione di un disegno già predisposto, che prevede l’annientamento dell’attuale sistema socioeconomico. È il Grande Reset, il tema del prossimo Forum di Davos, il consesso annuale dove si riuniscono i grandi della terra per decidere su questioni che riguardano la …
Il nuovo colonialismo globale, per imporre il proprio dominio, ha smesso di far leva sul capitale e sul lavoro e usa lo strumento del debito, nel Terzo Mondo come nel Primo…