di Alessandro De Giuli, in Liberiamolitalia, 27 Dicembre 2020 Il pregio probabilmente maggiore di questo libro di Ilaria Bifarini sta nel presentare, con un linguaggio semplice e ben scritto, tutti i temi salienti che si affacciano al dibattito di questi mesi segnati dalla crisi economica e dal covid. Il sottotitolo traccia il percorso: “dalla Pandemia alla nuova normalità” mentre l’incedere dei capitoli, sempre interessante, fornisce dati e informazioni ma soprattutto i punti di vista forti della discussione che si sta sviluppando …
Tag: Il Grande Reset
La mia intervista a Francesco Toscano di Vox Italia TV sul piano del Grande Reset mondiale.
Appena pubblicato il Grande Reset ha scalato subito le classifiche dei libri della sua categoria. Nelle ultime 24 ore è stato il terzo libro più venduto. Un ringraziamento sentito a tutti coloro che hanno contribuito a questo risultato e che supportano il mio lavoro, libero e indipendente.
Esistono delle innovazioni prodotte dall’uomo i cui effetti sul sistema socioeconomico sono così potenti da essere paragonate a onde d’urto dalla portata rivoluzionaria. Così è successo con la scoperta della macchina a vapore nell’800, con quella dell’elettricità che ha rivoluzionato il 900 e in ultimo il recente avvento di internet, cui ha assistito gran parte di noi, tranne i nativi digitali per i quali è l’unica realtà immaginabile. Ma se le grandi rivoluzioni economiche del passato sembravano rispettare una cadenza …
Domani interverrò al dibattito nella pagina Facebook dell’onorevole Berlato.
“Soltanto una crisi – reale o percepita- produce vero cambiamento… il politicamente impossibile diventa politicamente inevitabile”: è la celebre affermazione di Milton Friedman che racchiude la logica della shock therapy, al cuore della politiche di intervento neoliberiste. Ci sono cambiamenti così radicali e destabilizzanti che per essere imposti alla società, senza che questa opponga resistenza, devono essere introdotti con immediatezza e tempestività: una situazione di forte crisi e disagio da parte della popolazione rappresenta la soluzione ideale perché vengano accettati. …





