Come finirà? È tutto già scritto

Come abbiamo visto nell’analisi del Grande Reset, lo strumento analitico e previsionale prediletto dalle élite è rappresentato dalle cosiddette simulazioni, studi che ipotizzano possibili scenari futuri, per lo più catastrofici, la reazione delle popolazioni ad essi e le soluzioni messe in campo dai poteri decisionali. A portare avanti tali analisi sono generalmente i club elitocratici sovranazionali, coadiuvati da centri di ricerca accreditati, università e società di consulenza. Tra i più attuali annoveriamo sicuramente Event 201, organizzato dalla Bill and Melinda Gates

Leggi di più

Uomini e lemmings (di Giorgio Agamben)

I lemmings sono dei piccoli roditori, lunghi circa 15 centimetri, che vivono nelle tundre dell’Europa e dell’Asia settentrionali. Questa specie ha la particolarità di intraprendere improvvisamente senza alcun motivo apparente delle migrazioni collettive che terminano con un suicidio in massa nelle acque del mare. L’enigma che questo comportamento ha posto agli zoologi è così singolare che essi, dopo aver tentato di fornire spiegazioni che si sono rivelate insufficienti, hanno preferito rimuoverlo. Ma una delle menti più lucide del XX secolo,

Leggi di più

Il Grande Reset ha colpito!

Appena pubblicato il Grande Reset ha scalato subito le classifiche dei libri della sua categoria. Nelle ultime 24 ore è stato il terzo libro più venduto. Un ringraziamento sentito a tutti coloro che hanno contribuito a questo risultato e che supportano il mio lavoro, libero e indipendente.

Coronavirus Italia: un disastro preannunciato

Il sistema sanitario italiano non ha retto al test coronavirus: mancano i posti letto, il personale medico, le strutture e, soprattutto, i reparti di terapia intensiva. Siamo arrivati al punto tragico in cui occorre scegliere a chi salvare la vita. Mai avremmo pensato di vivere un simile dramma nazionale. La scure dell’austerity si è abbattuta pesantemente sul nostro sistema sanitario, con un taglio di ben 32 miliardi nell’ultimo decennio. La nostra spesa pubblica sanitaria pro capite risulta inferiore a quella

Leggi di più

La nuova governance mondiale targata OMS

Per la prima volta nella storia della globalizzazione, tutti i Paesi, persino la recalcitrante Inghilterra fresca di Brexit e gli Stati Uniti patria della fervente economia di mercato, dove gli affari e i consumi non si fermano mai, sono in lockdown. L’economia mondiale è ferma, in quarantena, crollano i consumi, le produzioni e l’intera popolazione mondiale, fatta eccezione per alcuni Paesi del Terzo Mondo (e la Russia) che sembrano per ora i meno colpiti, ha abdicato al proprio stile di

Leggi di più

Site Footer