Come finirà? È tutto già scritto

Come abbiamo visto nell’analisi del Grande Reset, lo strumento analitico e previsionale prediletto dalle élite è rappresentato dalle cosiddette simulazioni, studi che ipotizzano possibili scenari futuri, per lo più catastrofici, la reazione delle popolazioni ad essi e le soluzioni messe in campo dai poteri decisionali. A portare avanti tali analisi sono generalmente i club elitocratici sovranazionali, coadiuvati da centri di ricerca accreditati, università e società di consulenza. Tra i più attuali annoveriamo sicuramente Event 201, organizzato dalla Bill and Melinda Gates

Leggi di più

Green Pass: verso il sistema di crediti sociali cinese

Non serve essere degli scienziati per dubitare dell’efficacia sanitaria del lasciapassare, in neolingua Green Pass, termine evocativo del neo-ecologismo pauperista caldeggiato dai fautori del reset del sistema economico globale. Sebbene le evidenze abbiano dimostrato la contagiosità anche della popolazione vaccinata, l’ortodossia del pensiero unico terapeutico non tollera il buonsenso, considerato l’eresia delle eresie. Qual è il vero obiettivo di tale politica discriminatoria, portata avanti con tanta pervicacia da parte del nostro governo, sulla scia di quello francese, che procede con fermezza

Leggi di più

Dalla gig economy alla distopia transumanista

Il Grande Reset: intervista con Ilaria Bifarini, su Polyphilia, 8 aprile  Al primo posto da settimane nella classifica di saggi di economia su Amazon, il Grande Reset di Ilaria Bifarini è divenuto in breve un successo assoluto. Certo, Ilaria è molto conosciuta, ma le ragioni di questa diffusione sono altre, e cosa di meglio se non parlarne direttamente con l’autrice! Dunque Ilaria, perché il tuo libro sta avendo così tanto seguito, in una popolazione come l’italiana di solito pigra intellettualmente

Leggi di più

Site Footer