La mia intervista a tutto tondo ad About a book, il canale culturale di Repubblica.
Categoria: Libri
La popolazione africana sta subendo un’esplosione demografica senza precedenti. Se nel 1960 contava meno di 300 milioni di abitanti (285 per l’esattezza) oggi si attesta a circa un miliardo e duecento milioni di persone. Secondo le stime dell’Onu in pochi decenni essa raddoppierà, passando nel 2050 a 2 miliardi e 500 milioni di persone. Secondo la teoria economica della cosiddetta “transizione demografica”, ogni popolazione umana tende a transitare da una situazione iniziale caratterizzata da elevata mortalità e alta fecondità a …
Nel giorno del Blackfriday, la celebrazione del culto consumista, chiediamoci: qual è il segreto di merci a prezzi così competitivi? Di seguito un estratto del mio “Neoliberismo e manipolazione di massa“, dedicato alla nascita del consumismo di massa e al suo approdo all’attuale modello neoliberista. 5. Il consumo accessibile a tutti “Il sistema ha bisogno degli uomini in quanto lavoratori (lavoro salariato), in quanto risparmiatori (imposte, prestiti, ecc.), ma soprattutto in quanto consumatori.” J. Baudrillard La libera circolazione di merci, capitali e forza …
“Lei non ha capito niente perché è un uomo medio. Un uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, razzista, schiavista, qualunquista.” (Pier Paolo Pasolini) Se ne sono accorti anche Oltreoceano. Un nuovo modello socio-economico si è affermato e trova nel mondo del lavoro e della politica la sua massima espressione; non fa leva sulla capacità e l’impegno del singolo ma sulla sua attitudine al conformismo. È la “mediocrazia”, la rivincita del mediocre, la sua incontrastata affermazione. …
“La tirannia è delle finzioni sociali e non degli uomini che la incarnano; quelli sono, per così dire, i mezzi di cui si servono le finzioni sociali per tiranneggiare, come il pugnale è il mezzo di cui si può servire l’assassino”. Famoso per gli eteronomi con i quali esprimeva le sfaccettature della sua personalità, lo scrittore portoghese Fernando Pessoa con il “Banchiere anarchico” dà vita a un’intrigante narrazione dal carattere psicologico e sociale sull’ideale di anarchia. Il racconto ha …
La mia intervista a Il Messaggero Ilaria Bifarini torna in libreria con “Inganni Economici, quello che i bocconiani non vi dicono” Ilaria Bifarini torna in libreria. Dopo il successo de «I Coloni dell’Austerity», l’economista di origini reatine esce in ebook e cartaceo con «Inganni Economici, quello che i bocconiani non vi dicono», un libro attualissimo che si propone di smontare le tesi dominanti in economia. Bifarini, con l’affermazione ovunque di scienza e tecnica, l’economia si affida al mito? «È proprio …





