Ci sono date indelebili, che cambiano per sempre la nostra vita e il corso della storia: il 6 agosto 2021 è una di queste. Sulla scia dell’Eliseo, dopo appena dieci giorni dall’introduzione del pass sanitario in Francia, arriva l’annuncio del premier Draghi del nuovo decreto legge Covid: dal 6 agosto il Green Pass diventa obbligatorio anche in Italia. Il certificato verde diviene necessario per potersi sedere ai tavoli di bar e ristoranti al chiuso e per accedere a cinema, teatri, palestre, …
Categoria: Attualità
Tra i temi della maturità spicca un brano di Pier Paolo Pasolini, figura controversa e tuttora poco compresa, se non in modo superficiale, secondo una lettura conformista. Intellettuale eclettico e versatile, il poeta di Casarza fu il primo a profetizzare e denunciare pubblicamente quello che sarebbe stato l’avvento del neoliberismo, attraverso la subdola e ingannevole dittatura della società dei consumi. Negli Stati Uniti il consumismo di massa si afferma già sul finire della prima guerra mondiale, col fine di assorbire …
Strane coincidenze. Un mese fa l’Unione Europea invitava i cittadini a procurarsi un kit di emergenza per sopravvivere 72 ore in caso di crisi improvvise. Pronti a tutto. Questo deve essere il nostro nuovo stile di vita europeo. Il nostro motto ha affermato la commissaria europea per la Gestione delle crisi, Hadja Lahbib. Ieri un mega blackout ha paralizzato per ore l’intera Spagna, il Portogallo e parte della Francia. D’altronde lo spettro di un blackout si aggira da tempo nel …
Una fetta importante dell’umanità trascorre all’incirca un terzo del suo stato di veglia utilizzando lo smartphone, un piccolo apparecchio che è divenuto ormai una vera protesi digitale. Come racconta il neuropsichiatra tedesco Manfred Spitzer* nel suo Emergenza smartphone: I pericoli per la salute, la crescita e la società (2019), oggi i lattanti vengano piazzati davanti alla televisione o al tablet ancora prima di saper camminare o parlare. I loro genitori sono orgogliosi di vedere come già a 2-4 anni facciano scorrere gli …
Il 9 marzo 2020 il Governo Conte con una diretta televisiva promulgava il primo lockdown nazionale. In una spirale crescente di comunicazione ansiogena e clima del terrore, entravamo in uno dei periodi più bui della storia moderna. Questo mio nuovo libro, Covid-19. Diario di un’ipnosi di massa (pubblicazione indipendente), edito sotto forma di diario, ripercorre giorno per giorno, appunto dopo appunto, tutto il succedersi degli eventi accaduti e delle emozioni suscitate. Lavorando alla composizione dell’opera e rileggendola, sono rimasta sinceramente …
L’esposizione ripetuta a un’immagine o a un contenuto fa sì che l’individuo modifichi la propria percezione della realtà e interiorizzi il messaggio veicolato. E’ quello che gli psicologi chiamano effetto priming e che pubblicitari ed esperti della comunicazione conoscono molto bene. Quanto più un messaggio viene ripetuto ed enfatizzato, magari attraverso la forma dello spot, tanto più esso risulterà familiare. Così può accadere che un concetto privo di veridicità, ma ripetuto con insistenza e in modo convincente, acquisisca il rango di …