L’ossessione per la CO2 e il cambiamento climatico

La CO2 è ormai diventata il nuovo terrore dell’umanità: tutto viene ricondotto, con enfasi smisurata, all’emissione di anidride carbonica, il sicario climatico per antonomasia, capace di porre fine alla nostra esistenza sul pianeta. Le politiche energetiche dell’Ue e di molti altri Paesi sono votate pressoché totalmente all’abolizione di questa sostanza fatale. Eppure, come spiega tra gli altri James Hansen, astrofisico e climatologo statunitense, si tratta di un elemento essenziale per la vita, in quanto parte integrante del ciclo di produzione

Continue Reading

Patto di Stabilità. Il ritorno dell’austerity

Raggiunto l’accordo sul Patto di Stabilità in UE, ma per l’Italia sembra il ritorno di un incubo, quello dell’ossessione costante sul debito pubblico e sullo spread, con misure recessive di austerity imposte come falsa soluzione, mentre non fanno altro che peggiorare la situazione (ricordiamo che il debito pubblico è misurato in rapporto al Pil, dunque aumenta se quest’ultimo diminuisce). Dopo il periodo di allentamento del rigore e della vigilanza dell’UE durante la pandemia, si torna alla vecchia narrazione socio-economica, che

Continue Reading

Il Forum di Davos abolisce anche la felicità

“Non avrai nulla e sarai felice”: è questo il messaggio lanciato da un giovane dal sorriso smagliante sulla piattaforma istituzionale del Forum di Davos, quell’organismo internazionale che abbiamo imparato a conoscere per la sua capacità di prevedere e indirizzare gli eventi futuri a livello globale. Era il 2017 e nelle sue Otto previsioni per il mondo nel 2030 metteva al primo posto proprio la fine del concetto di proprietà di beni da parte dei cittadini, per sostituirlo con quello di fruizione

Continue Reading

L’ideologia green e la china autodistruttiva dell’Occidente

  Di seguito la mia intervista a Tommaso De Filippo per Nazione Futura. Quali sono i punti cardine del suo nuovo libro “Blackout”? La transizione ecologica e la deriva ideologica dell’Occidente, come anticipato dal sottotitolo, sono le due direttrici attraverso le quali si articola il mio saggio. Esaurito il suo potenziale di sviluppo e privo di una carica rigenerativa, il mondo occidentale sembra essersi incamminato su una china autodistruttiva, quel suicidio dell’Occidente evocato, tra gli altri, dall’omonimo saggio del filosofo Scruton.

Continue Reading

Attacchi hacker e blackout informatici

Prima è stata la volta dei server di posta elettronica di Libero e Virgilio, che hanno lasciato 9 milioni di utenti privi di accesso alle proprie mail per ben cinque giorni lavorativi, poi lo scorso venerdì in tutta Italia si sono registrati problemi con l’utilizzo dei bancomat, per ultimo durante il fine settimana, si è assistito al combinato disposto di un disservizio diffuso su scala nazionale della rete telefonica Tim e un attacco hacker su scala globale. Quest’ultimo ha colpito

Continue Reading

Site Footer