Tra i temi della maturità spicca un brano di Pier Paolo Pasolini, figura controversa e tuttora poco compresa, se non in modo superficiale, secondo una lettura conformista. Intellettuale eclettico e versatile, il poeta di Casarza fu il primo a profetizzare e denunciare pubblicamente quello che sarebbe stato l’avvento del neoliberismo, attraverso la subdola e ingannevole dittatura della società dei consumi. Negli Stati Uniti il consumismo di massa si afferma già sul finire della prima guerra mondiale, col fine di assorbire …