Cinque anni dal lockdown. Un libro per non dimenticare.

Il 9 marzo 2020 il Governo Conte con una diretta televisiva promulgava il primo lockdown nazionale. In una spirale crescente di comunicazione ansiogena e clima del terrore, entravamo in uno dei periodi più bui della storia moderna.

Questo mio nuovo libro, Covid-19. Diario di un’ipnosi di massa   (pubblicazione indipendente), edito sotto forma di diario, ripercorre giorno per giorno, appunto dopo appunto, tutto il succedersi degli eventi accaduti e delle emozioni suscitate. Lavorando alla composizione dell’opera e rileggendola, sono rimasta sinceramente sconcertata di come io stessa avessi già rimosso molti ricordi dalla memoria e dimenticato il lungo protrarsi dello stato di eccezione e confinamento cui siamo stati costretti. Se il desiderio di rimozione è un fenomeno comprensibile per allontanare i ricordi dolorosi, non possiamo né dobbiamo dimenticare quanto accaduto e le responsabilità di chi ha compiuto determinate scelte, con le loro tragiche conseguenze.

La copertina del mio ultimo libro

La prefazione e la postfazione sono state scritte da due psicologhe psicoterapeute, Silvana Bonanni e Marianna Patricelli, arricchendo il libro di una chiave psicologica e offrendo al lettore una testimonianza clinica dell’aumento dei disturbi psichici prodotti dalla gestione pandemica e che oggi colpiscono particolarmente i giovani.

Questo diario rappresenta una testimonianza preziosa e accurata per non dimenticare, per non rischiare che la storia si ripeta o, come già sta avvenendo ora, che venga riscritta da chi detiene il potere della narrazione ufficiale. È inoltre una lettura caldamente consigliata a quanti si sono posti dei dubbi successivamente, una volta liberati da quell’ipnosi di massa che ha impedito scelte e comportamenti consapevoli. Buona lettura!

3 comments On Cinque anni dal lockdown. Un libro per non dimenticare.

  • Salve Ilaria
    Mi fa molto piacere che abbia pubblicato questo nuovo libro , perché visto che il lockdown dei cosiddetti ‘ Media Mainstream ‘ sull’argomento Pandemia e vaccinazione obbligatoria, presumo finirà tra mezzo secolo – per poi raccontare la verità dei fatti (sto ridendo naturalmente) perseverando nella cosa che gli riesce più naturale , mentire spudoratamente – quantomeno Lei e altri coraggiosi giornalisti degni di questo nome, non avete mai cessato di battervi per contrastare tutto questo piano diabolico criminale . Mi perdoni se prima di salutarla, le chiedo un consiglio; ho realizzato, nel mio piccolo, giusto per non dimenticare, un catalogo satirico umoristico su questi ultimi 5 anni , e quindi se Lei avesse un nominativo (o un consiglio ) da darmi in tal senso , mi farebbe piacere; Moti di spirito di un complottista l’ ho intitolato.
    Grazie ancora
    Con stima Ermanno

  • I più vivi complimenti ad Ilaria Bifarini per aver realizzato una nuova pubblicazione a cui auguriamo il più
    grande successo! Ha fatto molto bene a fissare per iscritto in forma di diario i Suoi ricordi perchè , come
    Lei ben sa , la memoria inganna e passato il tempo ci può sembrare vero anche l’opposto di quanto invece
    accaduto , una volta scritto invece non si sbaglia più…il Covid è stato un orrendo crimine ed ogni sforzo volto a ricordarlo, ad impedire che si ripeta , e , per quanto arduo sia , ad ottener giustizia ,
    è benemerito ! Grazie ad Ilaria Bifarini !

  • Grazie.

Leave a reply:

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Site Footer