L’associazione Italiani Liberi ha organizzato un evento di incontro e dibattito sui complessi scenari socio-economici che ci troviamo di fronte nella serata di giovedì 25 agosto presso l’hotel Alexander Palace di Abano Terme (PD). Informazioni riportate nella locandina di seguito.
Blog Posts
Il video della conferenza “Guerra, dollaro e scontro tra monete – cittadini ed imprese: cosa aspettarsi per il futuro?” tenutasi il 18 giugno a Cordenons (Pordenone) su iniziativa della Associazione Rete MMT Friuli Venezia Giulia. Il mio intervento insieme a quello di Fabio Dragoni, giornalista de La Verità, e Gianluca Campo, analista di politiche pubbliche e referente economico di Rete MMT Italia.
Lunedì 13 giugno alle ore 20 sarò ospite della seconda edizione del Festival internazionale del giornalismo e libro d’inchiesta, nella splendida cornice di Massa Lubrense (NA), per parlare del Grande Reset.
Venerdì 3 giugno alle ore 18 presso la parrocchia dei Santi Angeli custodi a Piacenza inaugurerò il ciclo di incontri sulla giustizia delle relazioni ai tempi del Grande Reset. Mercoledì 8 giugno alle ore 20,45 sarò invece presso la Repubblica di San Marino per dibattere sul delicato rapporto tra economia e salute con l’Associazione Salute Attiva.
La multinazionale statunitense dell’agroalimentare segna utili record. Uno spettro si aggira sul pianeta: una crisi della catena di approvvigionamento su scala globale, con aumento esponenziale dei prezzi dei beni alimentari, scarsità di prodotti e carestie. Le prime strozzature sono emerse dalla gestione scellerata della (dichiarata) pandemia di Covid: l’imposizione senza criterio di chiusure di attività produttive e del confinamento della popolazione mondiale non poteva non generare una rottura dell’equilibrio tra la curva di domanda e di offerta di mercato. La …
È una domanda che tutti, almeno una volta, ci siamo posti: chi finanzia i costosi viaggi della morte che spingono migliaia di disperati su imbarcazioni di fortuna, tra mille peripezie e l’incognita dell’approdo? Molti giornalisti si sono impegnati nella ricostruzione dei calvari degli emigranti per arrivare al porto di partenza, delle condizioni schiavistiche cui sono sottoposti dalla criminalità locale. Ma rimane irrisolto il tassello iniziale di queste tragiche diaspore, ossia la disponibilità di somme di denaro ragguardevoli, esorbitanti se rapportate …