Domani 17 novembre a Foligno.
Categoria: Libri
Giovedì 11 ottobre presso l’associazione Spaziottagoni a Roma presenterò il mio ultimo libro insieme al filosofo Diego Fuasro.
Ospiti del vice-presidente della Camera Fabio Rampelli, Ilaria Bifarini, Giulietto Chiesa e Enzo Pennetta, prendendo spunto dal libro “I coloni dell’austerity. Africa, neoliberismo e migrazioni di massa”, discutono del modello economico neoliberista che è stato imposto all’Africa dopo la decolonizzazione, lo stesso che domina l’Europa a partire dagli anni 2000. Non si può discutere di accoglienza senza prima mettere in discussione il modello economico che ha devastato il continente africano e che ora sta distruggendo l’Unione Europea.
Dopo il successo di Neoliberismo e manipolazione di massa. Storia di una bocconiana redenta (2017), Ilaria Bifarini torna in libreria con I coloni dell’austerity. Africa, neoliberismo e migrazioni di massa (prefazione di Giulietto Chiesa, pubblicazione indipendente, 2018, 205 pagine, €11,80), continuando la sua lotta di tipo economico per smascherare il pensiero unico dominante volto a presentare il liberalismo economico come buon metodo per gestire l’economia. Nel nuovo libro la Bifarini analizza il caso del continente africano. La narrazione di comodo …
Dove sono finiti i miliardi di aiuti umanitari ai paesi Africani? Perché dopo la fine degli imperi coloniali non si è avviato un modello di sviluppo e di crescita? Cosa spinge gli attuali flussi migratori di massa provenienti dall’Africa subsahariana? A queste e altre domande risponde “I coloni dell’austerity. Africa, neoliberismo e migrazioni di massa”, il mio nuovo libro con prefazione di Giulietto Chiesa, esaminando le cause del mancato sviluppo del continente africano. Il saggio ripercorre la storia economica postcoloniale, passando …





