Vent’anni di guerra mondiale: la profezia di Casaleggio

Le chances di una risoluzione diplomatica del conflitto ucraino sfumano di giorno in giorno, un’eggregora guerrafondaia aleggia tra l’opinione pubblica, alimentata dai soliti media di regime. Invio massiccio di armi in Ucraina da tutto il mondo, dalle stesse organizzazioni che dovrebbero lavorare per la pace e persino da coloro che in Occidente vengono chiamati filantropi, sanzioni economiche che valgono come bombe ma che fanno vittime,soprattutto in Italia, tra i propri cittadini: la diplomazia occidentale sembra lavorare per mantenere lo stato di guerra. Con una corrispondenza impressionante con la distopia orwelliana, la guerra diventa pace e i sedicenti pacifisti occidentali si eccitano

Leggi di più

Come finirà? È tutto già scritto

Come abbiamo visto nell’analisi del Grande Reset, lo strumento analitico e previsionale prediletto dalle élite è rappresentato dalle cosiddette simulazioni, studi che ipotizzano possibili scenari futuri, per lo più catastrofici, la reazione delle popolazioni ad essi e le soluzioni messe in campo dai poteri decisionali. A portare avanti tali analisi sono generalmente i club elitocratici sovranazionali, coadiuvati da centri di ricerca accreditati, università e società di consulenza. Tra i più attuali annoveriamo sicuramente Event 201, organizzato dalla Bill and Melinda Gates

Leggi di più

Tutti gli elementi per una tempesta perfetta

La mia intervista a Marta Moriconi per Lo SpecialeGiornale del 17 gennaio. Il blackout energetico è stato ipotizzato molto fino a novembre, ora non se ne sta parlando più di tanto. Esiste davvero questa eventualità? Dopo un allentamento di tensione durante il periodo estivo, in cui i coronavirus hanno scarsa circolazione, di nuovo tutta l’informazione è tornata a focalizzarsi sulla pandemia, sul bollettino del Covid, sulle continue restrizioni, l’estensione dell’utilizzo del Green Pass e il paventato obbligo vaccinale. Ormai avere

Leggi di più

Site Footer