In questa intervista, per una volta più personale e meno focalizzata sugli argomenti di attualità, racconto qualcosa della mia storia e dei miei progetti. Buona lettura! (link all’intervista Cheintervista!) Benvenuta Ilaria, sei laureata in Economia della Pubblica Amministrazione alla Bocconi, tuttavia dopo aver lavorato per anni, decidi di cambiare rotta. Vuoi raccontarci come mai hai preso questa decisione? Dopo la laurea a Milano mi sono trasferita a Roma e ho lavorato per diversi anni in una grande società a partecipazione pubblica. …
Autore: ilariabifarini
“Questo libro, sicuramente, è un aiuto valido per iniziare a intraprendere quell’indispensabile cammino utile alla ricostruzione non solo dei fatti, ma di noi stessi. Per uscirne davvero migliori, radiosi e liberi” (Silvana Bonanni, Comitato Nazionale Psicologi EDSU) Venerdì 28 marzo presenterò il mio ultimo libro a Domagnano (Repubblica di San Marino) con l’associazione Salute Attiva.
Martedì 18 marzo, presso il caffè letterario Hora Felix di Roma, presenterò il mio ultimo libro, “Covid-19. Diario di un’ipnosi di massa“, scritto quale ricordo e testimonianza diretta del lungo periodo pandemico, durato ben tre anni. Un utile strumento per reinterpretare, nella condizione attuale di maggiore consapevolezza, quanto avvenuto a livello collettivo, sotto uno stato che autorevoli psicoanalisti hanno definito di ipnosi di massa. Ci sarà la possibilità di acquistare il libro autografato. Letture dei testi a cura dell’attore teatrale …
Stasera alle 21 presenterò il mio nuovo libro presso il Comitato Nazionale degli Psicologi per l’Etica, la Deontologia e le Scienze umane, che si batte per una psicologia libera. Chi è interessato può scrivere alla mail indicata per ricevere il link di partecipazione.
Il 9 marzo 2020 il Governo Conte con una diretta televisiva promulgava il primo lockdown nazionale. In una spirale crescente di comunicazione ansiogena e clima del terrore, entravamo in uno dei periodi più bui della storia moderna. Questo mio nuovo libro, Covid-19. Diario di un’ipnosi di massa (pubblicazione indipendente), edito sotto forma di diario, ripercorre giorno per giorno, appunto dopo appunto, tutto il succedersi degli eventi accaduti e delle emozioni suscitate. Lavorando alla composizione dell’opera e rileggendola, sono rimasta sinceramente …
Sono passati trentasette anni da quando il presidente del Burkina Faso, ribattezzato il “Che Guevara africano”, venne ucciso, secondo la ricostruzione ufficiale dal suo ex collaboratore nonché successore Blaise Campaorè, verosimilmente appoggiato dai francesi e da altre forze internazionali. Thomas Sankara era divenuto un personaggio scomodo, troppo scomodo, per il piano egemonico mondiale messo in atto dai poteri finanziari internazionali attraverso lo strumento del debito. Il suo discorso tenuto presso l’OUA (Organizzazione per l’Unità Africana), di una forza e di …




