Taccerebbero di razzismo persino Marx

Forse sarebbe il caso di rinfrescare le dottrine di Marx, perché troppi tra i suoi seguaci le hanno dimenticate. Lo spirito cannibalistico del neoliberismo ha fatto perdere ogni traccia della teoria del valore-lavoro, soprattutto in quella corrente politica o ideologica sedicente di sinistra. Ma la realtà, con la sua schiettezza, ci riporta alla necessità di riesumare un assioma inconfutabile dell’economista di Treviri: il capitalismo per funzionare ha bisogno di un vasto esercito di riserva di lavoratori disoccupati, in modo da

Continue Reading

I PROFUGHI? LI ABBIAMO CREATI NOI

Dopo il successo di Neoliberismo e manipolazione di massa. Storia di una bocconiana redenta (2017), Ilaria Bifarini torna in libreria con I coloni dell’austerity. Africa, neoliberismo e migrazioni di massa (prefazione di Giulietto Chiesa, pubblicazione indipendente, 2018, 205 pagine, €11,80), continuando la sua lotta di tipo economico per smascherare il pensiero unico dominante volto a presentare il liberalismo economico come buon metodo per gestire l’economia. Nel nuovo libro la Bifarini analizza il caso del continente africano. La narrazione di comodo

Continue Reading

Site Footer