Ormai è psicosi coronavirus: media e giornali trasformati in bollettini di guerra, social network in cui gli utenti si trasformano in necrofili, virologi assurti a nuove pop star (per fortuna non tutti). I danni per l’economia italiana cominciano a farsi sentire violentemente: secondo la Confcommercio sono già stati bruciati in poche settimane 2 miliardi di euro di mancati consumi, con una perdita di 20 mila posti di lavoro. Sono le conseguenze di uno stato di panico diffuso tra la popolazione che può …
Tag: iperglobalizzazione
Sabato 9 novembre parteciperò al Secondo Festival del pensiero artigiano, presso il comune di Scarperia (FI). Il mio intervento, dal titolo “Il consumatore ai tempi dell’iperglobalizzazione”, si terrà in mattinata.