Domani interverrò al dibattito nella pagina Facebook dell’onorevole Berlato.
Categoria: Incontri pubblici
Il mio intervento alla Camera dei deputati del 25 febbraio 2019
Venerdì 26 aprile a Pavia, con l’onorevole Ciocca e Francesco Amodeo, parleremo del futuro dell’Europa, tra austerity che soffoca la crescita e vincoli che vengono fatti rispettare solo ad alcuni.
Giovedì 21 marzo a Genova terrò una lectio magistralis su “Adolescenza, economia e social media: influenza e interferenze sociali sullo sviluppo psicologico individuale”, nell’ambito del convegno organizzato “Adolescenza, terra di mezzo.” Sarà un’ottima occasione per parlare del modello socio-economico del neoliberismo e della sua influenza sui più giovani. Sabato 30 marzo sarò invece a Londra, presso la Westminster University, per parlare di avviare politiche keynesiane e di “Un New Deal rooseveltiano per l’Italia e per l’Europa”.
L’articolo-intervista di Giuseppe Vatinno su Affaritaliani del 7/12/2018 Ieri sera, presso la libreria Horafelix a Roma, si è tenuta la presentazione del libro di Ilaria Bifarini, “Neoliberismo e manipolazione di massa. Storia di una bocconiana redenta”, presenti l’economista Nino Galloni e Arnaldo Vitangeli. Il libro -in testa alle vendite Amazon- si propone di individuare i meccanismi che soggiacciono alla manipolazione delle masse, termine spesso abusato, ma che riacquista una nuova luce e credibilità riferendolo ad un fondamentale testo del …
Nell’ambito del convegno “I migranti, l’Africa, le nostre responsabilità”, organizzato dalla Onlus Casa Africa, martedì 11 dicembre parlerò della Francafrique, ossia del perenne dominio coloniale che la Francia continua a esercitare sul Continente Nero, impedendone uno sviluppo e incentivando il fenomeno migratorio. Il tema del neocolonialismo, poco divulgato e sottovalutato dal mainstream, è oggetto del mio ultimo libro, “I coloni dell’austerity“. Parteciperanno all’incontro esperti della materia.