Il liberalismo, di cui il liberismo è diretta espressione, nasce in funzione anticomunista e antisocialista. Eppure l’odierna sinistra ha sposato in pieno il modello liberale. Secondo la definizione di Wikipedia – la Treccani 2.0 che, se da una parte ci offre un’informazione esaustiva e accessibile nell’immediato, dall’altra ci fa pagare lo scotto dell’anonimato delle fonti e della loro accuratezza – “il liberalismo è di solito considerato, insieme alla democrazia moderna, una filiazione dell’Illuminismo.” Nulla di più fuorviante se vogliamo …