Giovedì 30 marzo alle 20,30 sarò a Vittorio Veneto (TV) per parlare di transizione ecologica e deriva dell’Occidente con l’associazione “In piazza per la Libertà”. Venerdì 31 marzo alle 17 presenterò il mio ultimo libro a Padova. Infine, domenica 2 aprile parteciperò come relatrice all’evento “Restiamo umani. Resistere alla transizione digitale dell’Agenda 2030” presso l’oasi francescana di Vicovaro …
Tag: transizione ecologica
Dodici domande in sessanta minuti su transizione ecologica, Agenda 2030, Club di Roma, neomalthusianesimo, crack bancari, blackout cognitivo e spirituale dell’Occidente e molto altro. Buona visione.
Dopo un lungo periodo di penetrazione nell’immaginario collettivo, una narrazione ansiogena e catastrofista in ogni campo, da quello sanitario a quello ecologico, sembra oggi prendere il sopravvento in Occidente. Dalla cultura della cancellazione all’ambientalismo ideologico, il fattore comune è la volontà di resettare l’essere umano attraverso l’espiazione dei peccati e delle nefandezze di cui si sarebbe macchiato secondo i nuovi canoni di giudizio morale. Ma se questa ideologia colpevolizzante e apocalittica, grazie a una capillare opera di propaganda, fa presa …
La mia intervista a Marta Moriconi per Lo SpecialeGiornale del 17 gennaio. Il blackout energetico è stato ipotizzato molto fino a novembre, ora non se ne sta parlando più di tanto. Esiste davvero questa eventualità? Dopo un allentamento di tensione durante il periodo estivo, in cui i coronavirus hanno scarsa circolazione, di nuovo tutta l’informazione è tornata a focalizzarsi sulla pandemia, sul bollettino del Covid, sulle continue restrizioni, l’estensione dell’utilizzo del Green Pass e il paventato obbligo vaccinale. Ormai avere …