Draghi e la fine del quantitative easing

La mia intervista a Lo Speciale del 20/06/2018, L’economista Bifarini vi spiega Draghi, il Qe e l’Euro “destinato a implodere” Draghi, Qe, euro e risparmi. Tutti ingredienti esplosivi da cui dipende il futuro degli italiani (e sicuramente anche del governo gialloverde). Con Ilaria Bifarini, economista e bocconiana “redenta” come ama definirsi, li affrontiamo uno ad uno. Anche autrice di successo (il suo ultimo libro è “I coloni dell’austerity”), Bifarini spiega a Lo Speciale “il vero problema” che affligge il nostro

Continue Reading

BCE alla deriva

Accertata l’inefficacia dell’espansione monetaria, diviene fondamentale intervenire sul fronte della politica fiscale per ottenere effetti sulla domanda aggregata e sul reddito. Per antitesi ad inflazione, la deflazione è quel fenomeno per cui il livello generale dei prezzi scende, cosa che dovrebbe destare buonumori dei consumatori, eppure rappresenta l’attuale spauracchio dell’intera Eurolandia. La diminuzione dei prezzi innesca un’aspettativa di ulteriore ribasso, con la conseguente decisione di rimandare l’acquisto dei beni da parte delle famiglie e di investimenti da parte delle imprese.

Continue Reading

Site Footer