La popolazione africana sta subendo un’esplosione demografica senza precedenti. Se nel 1960 contava meno di 300 milioni di abitanti (285 per l’esattezza) oggi si attesta a circa un miliardo e duecento milioni di persone. Secondo le stime dell’Onu in pochi decenni essa raddoppierà, passando nel 2050 a 2 miliardi e 500 milioni di persone. Secondo la teoria economica della cosiddetta “transizione demografica”, ogni popolazione umana tende a transitare da una situazione iniziale caratterizzata da elevata mortalità e alta fecondità a …
Tag: I coloni dell’austerity
Giovedì 24 ottobre sarò presso il circolo culturale “J. Maritain” per presentare il mio libro sull’Africa e le cause delle migrazioni di massa, troppo spesso ignorate.
La mia intervista a Barbadillo del 18 marzo a cura di Manlio Triggiani Il colonialismo è terminato da un pezzo, l’Africa è il continente più ricco di materie prime e gode di piani di finanziamento e di sviluppo della Banca mondiale e del Fondo monetario internazionale. Inoltre, c’è una politica di partenariato con paesi e multinazionali occidentali. Eppure, mai in Africa c’è stata tanta miseria, emigrazione, analfabetismo, fame, mancanza di politica industriale, altissimo debito pubblico. Che cosa è successo? “La …
Il mio intervento ad Atreju 2018, in cui spiego come la Francia non solo non abbia messo fine al proprio dominio coloniale in Africa, ma anzi per certi versi esso appare addirittura rafforzato.
La mia intervista a Quotidiano.net “Bisogna smascherare le menzogne che ci vengono raccontate sull’Africa. Finalmente è stato scoperchiato un vaso di Pandora” di RITA BARTOLOMEI Roma, 23 gennaio 2018 – Ilaria Bifarini, si definisce bocconiana redenta. Di Battista nell’attacco a Macron sul franco Cfa ha dimostrato di aver letto con attenzione il suo ultimo libro “I coloni dell’austerity”. Ha scatenato lei la guerra contro la Francia? “Addirittura… Più che guerra alla Francia, qui si devono smascherare le menzogne che ci …