IL GRANDE RESET: INTERVISTA A ILARIA BIFARINI Pubblicata su Il Talebano, 30 dicembre 2020 Uno dei fenomeni piu rilevanti e più misconosciuto della nostra epoca è lo sviluppo di un insieme di correnti di pensiero postliberale, ovvero un’area culturale variegato con radici politiche e culturali diversissime ma accomunate da una critica al pensiero unico neoliberista. Infatti come numerosi commentatori osservano le categorie politiche stanno cambiando e fenomeni come il populismo,identitarismo il sovranismo sembrano rispondere a contraddizioni del sistema liberaldemocratica già intuito diversi …
Tag: bocconiana redenta
Tratto da: Dieci domande all’economista Ilaria Bifarini La mia intervista al Business Journal Liguria, a cura di Cordero Editore Qualcuno si è divertito a dipingerla come una “bocconiana pentita”. Ilaria Bifarini, nata a Rieti il primo aprile 1980, nel 1999 si è trasferita a Milano dove si è laureata alla Bocconi. Un decennio di studi in economia e poi nel 2017 la pubblicazione del suo primo libro, “Neoliberismo e manipolazione di massa – Storia di una bocconiana redenta”. A distanza …
Lunedì 24 giugno presenterò il mio nuovo libro, “Inganni economici – Quello che i bocconiani non vi dicono” presso l’associazione Spazio Ottagoni di Roma, con il filosofo Diego Fusaro.
Giovedì 6 dicembre presso la libreria Hora Felix di Roma presenterò il mio libro insieme all’economista Nino Galloni, che ha curato la prefazione dell’opera.