La cancel culture e l’ambientalismo ideologico

Che cos’è la cancel culture e qual è il suo fine? Come si lega all’ambientalismo ideologico? Che ruolo ha la censura nel tutelare e nel propagandare la Grande Narrazione di Davos? In che modo possiamo difenderci blackout cognitivo e ideologico che oramai affligge l’Occidente?

La mia intervista ad Alice Fassari per Crescere Informandosi.

 

3 comments On La cancel culture e l’ambientalismo ideologico

  • Non è possibile avere un contatto diretto con la Dott.ssa Bifarini?

  • Tutto giusto. Purtroppo la lotta tra elites e popolazione esiste ancora (la vecchia lotta di classe) con la differenza, rispetto a quanto immaginato da Marx, che la lotta di classe la stanno vincendo loro, riuscendo ad impoverire sempre più i popoli, riducendo welfare e, soprattutto, piccola proprietà e libera iniziativa. Come afferma Ilaria Bifarini, le elites ci riescono, in particolare, con questa sorta di cancel culture, grazie alla quale esse si sentono ancor meglio legittimate, anche perchè il mainstream che la propaga è sempre più saldamente nelle loro mani, consentendo di manipolare, anche mentalmente, la maggior parte delle popolazioni. Grazie sempre a Ilaria Bifarini, a tutti gli intellettuali liberi e a tutti i movimenti del vero dissenso, che ancora ci danno la speranza che il grande reset possa essere bloccato.

Leave a reply:

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Site Footer