Blog Posts

L’autodistruzione dell’Occidente e le variabili impreviste della storia

Siamo entrati nella fase due del Grande Reset e questo ha trovato recentissimo riscontro anche nelle parole dette da Tony Blair in uno dei panel più rivelatori nel forum di Davos dei giorni scorsi a cui hanno partecipato anche Albert Bourla e il ministro dell’Industria e del Commercio, Silvino Moreno. Blair ha valutato in maniera positiva la gestione della cosiddetta crisi pandemica; la società ha accettato in maniera giudicata positiva l’imposizione delle misure direttive e restrittive, tanto che si può

Continue Reading

Avviso importante ai lettori

A causa dei disservizi che si protraggono da diversi giorni sul server di Libero, gli ordini ricevuti  nelle ultime due settimane dei libri con dedica non sono stati evasi. Si prega di scrivere a ilariabifarini@gmail.com. Ho provato a contattare uno a uno coloro che erano in attesa di ricevere le copie firmate ma non ho avuto riscontro. Sono esattamente quattro ininterrotti giorni che la posta elettronica di Libero è fuori uso, non offrendo alcuna valida giustificazione se non vaghe scuse e promesse

Continue Reading

Il Grande Reset è fallito? Riflessioni su Davos 2023.

Un Forum di Davos decisamente sottotono quello che si è da poco concluso nell’innevata cittadina svizzera. A pesare sono state più le assenze che le presenze: mancava il presidente americano Biden, probabilmente occupato dagli scandali dei documenti riservati, ma non c’era neanche la sua vice Kamala Harris; hanno disertato tra gli  altri Macron e il nuovo premier britannico Sunak, mentre l’Italia è stata rappresentata dal Ministro dell’istruzione. Dei capi di Stato del G7 era presente soltanto il cancelliere tedesco Scholz. Tanti

Continue Reading

Entomofagia: gli insetti a tavola. Tutti i rischi.

Dopo il via libera da parte dell’UE alla farina di insetti nella nostra alimentazione si è aperto un acceso dibattito sul tema dell’entomofagia (il consumo di insetti da parte dell’uomo). Oltre ai soliti aedi del mainstream, anche una parte della cosiddetta controinformazione sembra accomodante sulla questione, o quanto meno ne ridimensiona la portata, relegandola a marginale. Eppure dietro l’introduzione di questa nuova pratica alimentare nella cultura gastronomica occidentale si nascondo un piano di reset antropologico e culturale. E proprio Reset

Continue Reading

La cancel culture e l’ambientalismo ideologico

Che cos’è la cancel culture e qual è il suo fine? Come si lega all’ambientalismo ideologico? Che ruolo ha la censura nel tutelare e nel propagandare la Grande Narrazione di Davos? In che modo possiamo difenderci blackout cognitivo e ideologico che oramai affligge l’Occidente? La mia intervista ad Alice Fassari per Crescere Informandosi.  

Site Footer