Perché la disuguaglianza cresce

Ogni tanto, tra le varie notizie di propaganda che dipingono un paese irreale, in cui un aumento quasi impercettibile del Pil -peraltro stimato- e una diminuzione lievissima del tasso di disoccupazione attualmente alle stelle -perlopiù legata a fattori stagionali- vengono spacciati per crescita, trapela qualche dato reale sullo stato di salute del Paese. Uno di questi è quello divulgato ieri dall’Istat -e precedentemente anche dall’OCSE- sul livello di disuguaglianza interno alla popolazione: mentre una fascia ristretta della popolazione diventa sempre

Continue Reading

Il liberismo contro l’abuso della ragione.

Il liberalismo, di cui il liberismo è diretta espressione, nasce in funzione anticomunista e antisocialista. Eppure l’odierna sinistra ha sposato in pieno il modello liberale.   Secondo la definizione di Wikipedia – la Treccani 2.0 che, se da una parte ci offre un’informazione esaustiva e accessibile nell’immediato, dall’altra ci fa pagare lo scotto dell’anonimato delle fonti e della loro accuratezza – “il liberalismo è di solito considerato, insieme alla democrazia moderna, una filiazione dell’Illuminismo.” Nulla di più fuorviante se vogliamo

Continue Reading

Site Footer