Ogni tanto, tra le varie notizie di propaganda che dipingono un paese irreale, in cui un aumento quasi impercettibile del Pil -peraltro stimato- e una diminuzione lievissima del tasso di disoccupazione attualmente alle stelle -perlopiù legata a fattori stagionali- vengono spacciati per crescita, trapela qualche dato reale sullo stato di salute del Paese. Uno di questi è quello divulgato ieri …
Categoria: Neoliberismo
“L’ applicazione di teorie economiche sbagliate non rappresenterebbe un così grave problema se la fine del colonialismo prima e del comunismo poi non avessero dato al Fondo monetario internazionale e alla Banca mondiale l’ occasione di ampliare i rispettivi mandati originari estendendo notevolmente il loro raggio d’ azione. Oggi, queste istituzioni sono diventate protagoniste dominanti dell’ economia mondiale. Sono tenuti …
Il problema dell’economia mondiale non è la scarsità delle risorse, ma la mancata redistribuzione. Il grafico indica chiaramente come, nel periodo postbellico, l’applicazione di politiche keynesiane abbia portato a un incremento sostanziale del reddito del 99% della popolazione mondiale. A partire dalla crisi del 1973, con la caduta del Keynesismo e il definitivo affermarsi delle politiche di tipo neoliberista si …
Il liberalismo, di cui il liberismo è diretta espressione, nasce in funzione anticomunista e antisocialista. Eppure l’odierna sinistra ha sposato in pieno il modello liberale. Secondo la definizione di Wikipedia – la Treccani 2.0 che, se da una parte ci offre un’informazione esaustiva e accessibile nell’immediato, dall’altra ci fa pagare lo scotto dell’anonimato delle fonti e della loro accuratezza …
Spiegare il neoliberismo limitandosi a un’analisi economica delle teorie sottostanti a tale ideologia risulta essere non solo restrittivo, ma anche fuorviante. Per comprendere come un pensiero di matrice economica sia giunto ad assumere le attuali sembianze di una vera teoria del tutto, onnicomprensiva e persuadente come una religione, è necessario avere una conoscenza, almeno basilare, delle leve psicologiche che muovono …